Se non hai un telefono impermeabile e dovesse cadere in acqua, rischieresti che esso si guasti. Anche se sempre più smartphone sono progettati per essere impermeabili, purtroppo non è ancora una caratteristica così diffusa. I danni causati dall'acqua su uno smartphone possono essere molto noiosi. In questo articolo, ti diciamo cosa puoi fare se il tuo telefono dovesse finire accidentalmente in acqua.
La sicurezza prima di tutto quando il cellulare se bagnato
Il tuo telefono ha subito danni causati dall'acqua? Innanzitutto è importante pensare alla propria sicurezza, perché rimane un dispositivo elettronico che può provocare un cortocircuito a contatto con l'acqua. Se il telefono è caduto in acqua, non provare immediatamente a riaccenderlo o vedere quali funzioni potrebbero ancora funzionare. Se è ancora acceso, allora spegnilo. Inoltre, non è nemmeno saggio collegare lo smartphone al caricabatterie. Ciò non solo è pericoloso, ma può anche danneggiare ulteriormente il telefono.
Il telefono è caduto in acqua, cosa fare?
Forse ti starai chiedendo cosa puoi fare se il tuo telefono cade in acqua. Come limitare il più possibile i danni o addirittura eliminarli del tutto? Se un telefono si è bagnato, puoi provare seguire i seguenti passaggi.
Passaggio 1: spegnere il telefono bagnato
Se il telefono è caduto in acqua e il dispositivo è ancora acceso, la prima cosa da fare è spegnere il telefono il prima possibile. Perché come abbiamo detto prima, elettricità e acqua non vanno d'accordo. Spegnendo il dispositivo, aumenti le probabilità che il danno sia limitato.
Passaggio 2: separare le parti rimovibili dal telefono
È quindi importante rimuovere tutte le parti dal telefono subito dopo averlo spento. Quindi, rimuovere prima la batteria, la scheda SIM e la scheda di memoria. La scheda SIM è particolarmente importante, poiché è quella parte che gestisce la tua rete mobile e i contatti telefonici importanti del tuo smartphone. Assicurati di rimuoverli dal dispositivo e lasciarli asciugare separatamente su un panno assorbente o un tovagliolo di carta. Da notare che maggior parte dei telefoni moderni non è possibile rimuovere la batteria.
Passaggio 3: lasciare asciugare completamente il dispositivo
Successivamente, è importante lasciare asciugare correttamente il dispositivo. Per fare ciò, inserire l'apparecchio in un sacchetto ermetico, possibilmente con riso o bustine di silice. Il riso o silice aiutano ad assorbire l'umidità. È particolarmente importante sigillare bene il sacchetto contente il telefono perché l'acqua contiene alcuni acidi che, se combinati con l'ossigeno, possono causare corrosione anche dopo giorni o settimane.
In caso l'acqua sia penetrata a fondo nel telefono, il riso da solo purtroppo non sarà sufficiente.
Passaggio 4: riaccendi il telefono
Dopo aver lasciato asciugare il telefono per almeno 48 ore, puoi provare a riaccenderlo. Si spera che il telefono si accenda e tutte le funzioni rimangano intatte. Tuttavia, in caso contrario, significa che l'acqua ha danneggiato profondamente il tuo telefono ma potrebbe essere ancora possibile ripararlo. A volte i danni causati dall'acqua sono troppo gravi e purtroppo dovrai acquistare un nuovo dispositivo.
Suggerimento: è facile prevenire preoccupazioni come questa con una custodia per telefono impermeabile!
Hai lasciato cadere il telefono in acqua, ma sembra funzionare ancora?
Se il telefono ècaduto in acqua, potrebbero verificarsi danni anche dopo alcuni giorni o settimane. Quindi, anche se il tuo telefono sembra funzionare ancora dopo lo splash, è una buona idea spegnere immediatamente il dispositivo e seguire i passaggi precedenti. In questo modo sei sicuro di limitare i rischi.
Riparare uno smartphone danneggiato dall'acqua: quanto costa?
Alcuni danni causati dall'acqua possono essere riparati, ma può essere piuttosto costoso. Questo ovviamente dipende anche da quali parti risulteranno danneggiate. I costi di questo tipo di riparazione generalmente partono da 25-35 euro. Inoltre, sarai costretto a fare a meno del telefono per diversi giorni, il che può essere davvero molto scomodo.
In ogni caso, dovresti evitare le seguenti azioni con un telefono danneggiato dall'acqua:
- non accendere il telefono;
- Non scuotere il telefono e muoverlo il meno possibile;
- Non caricare il dispositivo sul caricabatterie;
- Tieni il telefono lontano dalla luce diretta del sole;
- Non posizionare il dispositivo sul termosifone o nel microonde ad asciugare;
- Non asciugare il dispositivo con un asciugacapelli.